Oracolo arabo:le antiche origini storia ed evoluzione
Oracolo: Forma di divinazione potente, di origini antichissime, praticata presso vari popoli e civiltà remote, consistente
in un responso che, in vario modo, era dato dalla divinità in determinati luoghi a
una domanda riguardante sia cose ignote del presente, passato o futuro, sia la giusta e più opportuna
maniera di agire in determinate circostanze... (fonte: enciclopedia
Treccani)
Iniziamo dall'analizzare il significato insito nella terminologia Oracolo
(dal latino oraculum) ovvero un essere o un ente considerato fonte
di saggi consigli o di profezie importanti,
un'autorità infallibile, solitamente di natura spirituale.
Questa è la definizione di wikipedia.
Nei tempi bui del medioevo molte persone si affidavano
ad una lettura sul futuro attraverso una porta che si apriva sull'assoluto infinito.
L'uomo da sempre ha ricercato la verità
e agli albori della civiltà come noi la conosciamo,
facilmente si affidava alla lettura di questi Oracoli,
ne esistevano un'infinità ma noi andremo a vedere solo specificatamente l'Oracolo Arabo.
Per capire bene la fonte e l'origine di questo particolare tipo di Oracolo
dobbiamo rifarci agli usi e costumi dei popoli arabi.
Differenze fra Europa e mondo arabo
Mentre l'Europa si avviava verso un processo di conoscenza con l'uso del
metodo scientifico, nei territori Arabi le cose non andavano in questo modo.
Nel mondo arabo non è sviluppata una società democratica
retaggio dei saggi greci che furono determinanti per l'avvento della
nostra cultura.
In Arabia esistevano diversi regni autocratici
che si basavano sulla volontà di un leader
che comandava e si faceva le proprie leggi ad uso e consumo.
Ci trovavamo quindi di fronte ad una società in cui l'individuo era
stigmatizzato, marchiato per sempre:
se nasceva povero moriva povero senza possibilità di riscatto.
Tradizioni e cultura dell'Oracolo Arabo immutate nel tempo
Ma se da una parte esisteva una limitazione così grande per le persone
dall'altra ovviamente niente e nessuno impediva a tali persone di poter
sognare.
Mentre l'europa quindi andava verso il rinascimento
verso anche una laicizzazione della cultura
le cose in Arabia non sono andate in questo modo
cultura e religione spesso sono molto legate tra di loro,inscindibili
e questo rende la cultura araba così agli antipodi rispetto alla nostra.
Per questo motivo la società araba spesso rifiuta il progresso
la modernizzazione
perchè vede in esso il diavolo, e nonostante che la modernizzazione alla
fine attragga anche gli Arabi
essi vivono in questo limite che ovviamente determina tante difficoltà
nella nostra società .
Anche noi non vediamo di buon occhio questa società retrograda e limitante
come via da perseguire
tuttavia non possiamo certo ignorare una fetta importante di persone
dobbiamo insomma cercare di capire e cercare di trovare un giusto dialogo ed equilibrio.
Ma torniamo al nostro Oracolo arabo:di cosa si tratta?
Abbiamo visto che per un essere umano appartenente a quella etnia,
non era possibile migliorarsi dal punto di vista sociale ed economico,
ma questo non impediva alle persone di voler cercare la via per potersi
migliorare ed ambire ad arrivare ad occupare un gradino più alto nella scala sociale.
Nell'Oracolo Arabo si partiva da una analisi proprio della posizione sociale che il
consultante occupava nella vita, la collocazione e il ruolo che poteva avere nella società, al momento della domanda che si poneva all'oracolo,
ma questo aspetto aveva un peso molto maggiore rispetto a quello che noi possiamo
percepire.
L'Oracolo come mezzo rivelatore per vincere le proprie battaglie
Si analizzava lo stato presente di quell'individuo
e l'Oracolo forniva un arma attraverso la quale tale individuo
avrebbe dovuto combattere per riuscire a superare il suo limite, e salire ad un livello successivo di evoluzione interiore.
L'oracolo veniva quindi interpellato per superare questi limiti
per poter accedere ad un livello superiore,
esso infatti dava un responso che avrebbe aiutato l'individuo
a raggiungere la sua nuova posizione, a incidere sulla realizzazione del proprio destino
Proporre questo tipo di Oracolo in occidente era quasi praticamente
impossibile considerate le profonde diversità delle due culture.
Tuttavia va detto che nel periodo del medioevo c'è stata una forte influenza nei costumi e nei diversi strati sociali,
determinata dalla presenza di questa cultura propria del mondo arabo.
Per questo mi sembrava doveroso fare un omaggio a questa forma così arcaica
di divinazione.
Era comunque doverosa una rivisitazione
che desse all'oracolo un significato piu' preciso e significativo,
dobbiamo infatti ricercare una giusta formula che ci guidi verso un
miglioramento della nostra vita nei diversi settori:
- sentimentale
- crescita finanziaria
- miglioramento del rapporto con il proprio corpo.
Ho ritenuto doveroso invece fornire per l'Oracolo Arabo anche un ' arma
vista in chiave simbolica che ci indichi in che modo riuscire a
liberarci delle catene, e portare la nostra anima ad un livello di consapevolezza maggiore
riuscendo a svelare i nostri limiti, e come poterli superare.